Io metterò qualche cucchiaio di passata di pomodoro, del prosciutto crudo e del caciocavallo silano. Ovviamente siete liberi di cambiare il ripieno, sbizzarritevi e fatemi sapere cosa ne pensate!
In questa ricetta utilizzeremo una percentuale di farina di kamut, ma se volete potete farla tutta con farina di grano o anche con farina di farro.
INGREDIENTI:
300 g di acqua tiepida
3 g di lievito di birra secco
20 g di olio EVO
350 g di farina 0150 g di farina di Kamut (meglio se BIO)
9 g di sale fino
Per il ripieno:
4 fette di prosciutto crudo
6 o 7 fettine di caciocavallo silano (o provola)
qualche cucchiaio di passata di pomodoro
qualche foglia di basilico
olio EVO q.b.
sale fino q.b.
PROCEDIMENTO:
Io la preparo con la macchina del pane, ma come sempre potrete procedere a mano o con la planetaria.
Inserite gli ingredienti nel cestello della macchina del pane nell'ordine in alto.
Avviate il programma di impasto e lievitazione.
Una volta terminato il programma, prendete l'impasto e dividetelo in due parti.
Stendete il primo pezzetto di impasto con il matterello o a mano. Stendete la passata di pomodoro che avrete condito con olio, sale e basilico. Aggiungete il caciocavallo (o della provola) e il prosciutto.
Stendete la seconda parte di impasto e coprite la focaccia.
Forate con i rebbi di una forchetta ed effettuate qualche taglio con la lama del coltello.
Fate lievitare un'ora lontano da correnti d'aria.
Infornate in forno caldo a 220° per circa 30 min.
Tagliate a fette e servite.
Tweet Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento