Oggi, però, mi è venuta voglia di provare a preparare un risotto.
La barbabietola possiede caratteristiche disintossicanti, antisettiche e depurative. Essa è, infatti, ricca di ferro, potassio, sodio, calcio, fosforo e magnesio.
Vediamo cosa ci serve.
INGREDIENTI:
140 g di riso da risotto
Brodo vegetale q.b.
1 barbabietola già lessata (o ancora meglio una fresca che lessate voi)
1 cucchiaio abbondante di panna
una fetta di caciocavallo fresco (o provola)
Sale q.b.
Cipolla q.b.
Olio EVO q.b.
PROCEDIMENTO:
Preparate il risotto come d'abitudine: scaldate l'olio (io non uso il burro) e la cipolla tritata finemente, aggiungete il riso, tostatelo per un paio di minuti e aggiungete il brodo mano a mano.

Frullate la barbabietola con la panna.
A qualche minuto dalla cottura, aggiungete la barbabietola frullata. Amalgamate bene e, a fine cottura, aggiungete il caciocavallo tagliato a cubetti.

Se vi piace, aggiungete un po' di formaggio grattugiato.

Buon appetito!

ha un colore meraviglioso
RispondiEliminaVero! :)
EliminaChe bontà...mi fa venire voglia di prepararlo subito! Brava come sempre ��
RispondiEliminaGrazie mille!!! Sempre gentilissima :)
Elimina