La segale è ricca di vitamine e sali minerali, favorisce la funzionalità intestinale e, grazie alla presenza della niacina, vitamina B3, aiuta a combattere il colesterolo, fluidificando il sangue.
Noi procediamo con la macchina del pane ed inforneremo in forno tradizionale, ma, come al solito, potrete procedere a mano, o con la planetaria.
Potrete arricchirlo con semi di lino, di sesamo, o anche con le noci.
INGREDIENTI:
400 g di farina di segale
100 g di farina 0
350 ml di acqua tiepida circa
1 cucchiaio di olio EVO
15 g di sale fino
3 gr di lievito di birra secco
PROCEDIMENTO:
Iniziamo come sempre, sciogliendo il lievito nell'acqua e aggiungendo un filo d'olio.
Quindi iniziamo ad aggiungere le farine e in ultimo il sale.
Avviate il programma di impasto e lievitazione. Durante l'impasto verificate che l'acqua sia abbastanza, altrimenti aggiungetene un altro po'.
Al termine il pane sarà ben lievitato, effettuiamo i tagli con un coltello ben affilato o con un taglierino e spruzziamo sulla superficie del pane dell'acqua.
Inforniamo in forno caldo a 230°, e dopo 15 min abbassiamo a 200°.
